• Home
  • La Conferenza
    • Storia
    • Persone
    • Organi
    • Contatti
    • News
    • Segnalazioni
    • Photogallery
  • Adesioni
  • Normativa
    • Nazionale
    • Comunitaria
  • Attività ed eventi
    • Convegni, seminari, tavole rotonde
    • Attività formative
    • Altri eventi
    • Rapporti istituzionali
  • Utilità
    • Documenti
    • Temi
    • Collana "Potenziali"
    • In libreria
    • Glossario
    • Link
    • La newsletter
  • Il programma

Elenco degli interventi

5 aprile 2017

  • DaPozzo-Martini: La prospettiva di genere nella ricerca farmacologica
  • Klinge: Genere e scienza tra ricerca e innovazione
  • Landi: La prospettiva di genere nell’ingegneria

6 aprile 2017

  • Agodi – Picardi: Il contributo dei progetti europei alle carriere femminili
  • Badaloni: Transferring Implementing Monitoring Equality
  • Biancheri: Il progetto trigger nell’universita’ di Pisa
  • Gallina Toschi: Gender Equality Plan PLOTINA
  • Gammarrota: Il contributo dei progetti europei alle carriere femminili e all’innovazione scientifica
  • Natilli: Woman Scientist Career Database
  • Poggio: Progetto GARCIA
  • Terracini: Genere e Scienza fra Ricerca e Innovazione

Eventi e news


Smart Academia.
Valutazione, lavoro, benessere ed equità nell’università che cambia

Convegno Annuale della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane
Politecnico di Milano
3-4 Dicembre 2020

Diversity Management
Nuove frontiere dell'inclusione e sfide per i CUG universitari

Università di Napoli
5-6 dicembre2019
Pubblicati gli atti


La sicurezza non è uguale per tutti/e.
Il ruolo dei CUG universitari
Università di Trento - 11 ottobre 2019


Stalking, revenge porn e altro. La violenza di genere corre in rete, e non solo

Gorizia -Polo Santa Chiara - 28/06/2019

Presentazione Linee Guida
per il Bilancio di genere delle Università al MIUR

Roma, 22 novembre 2018


Corso di formazione per componenti CUG universitari (quinta edizione)
Università di Macerata, 29 - 30 novembre 2018


Giornata in ricordo di Maria Antonella Cocchiara.
Presentazione del volume degli atti del Convegno "La situazione italiana a un quarto di secolo dalla Conferenza mondiale sulle donne di Pechino"

Aula Magna Università di Messina
9 ottobre 2018 ore 17



Iscrizione alla Newsletter




Vai su CPO Uni
Copyright © 2010-2021 Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane